Articolo letto 7801 volte.
Buon anno e Auguri !
Intanto grazie per i tanti commenti che mi avete lasciato nel video di assemblaggio del kit BF di Svapiamo e mi fa davvero molto piacere che sia stato gradito !
Quella box come avrete letto è andata ad Elmer e la cosa che più mi ha fatto piacere è che dopo essersi sentiti via email per concordare il tutto mi ha mandato la foto che vedere nell’articolo precedente … i vecchi ricorderanno sicuramente !
Prima di introdurre il video alcune considerazioni sui commenti su youtube !
Intanto mi scuso se rispondo “massivamente” una tantum, più di cosi non riesco proprio a fare.
E poi una risposta generica ad una domanda che spesso mi viene posta: a quanti watt svaperesti questo atom o questa coil ?
Io penso che nessun dottore abbia il diritto di dirci che la resistenza tal de tali si deve svapare a 115w perché altrimenti a 110w fa schifo !
Lo svapo oltreché essere molto soggettivo presenta una serie di variabili che non si possono trascurare come ad esempio:
– il numero delle spire;
– lo spessore dei fili usati;
– il tipo di build;
– il tipo di liquido (come tipologia di aroma);
– il tipo di liquido (come tipologia di base);
– la temperatura esterna.
Capite quindi che è impossibile rispondere ad una domanda specifica su quanti watt si dovrebbe usare una resistenza !
Ma anche ipotizzando che fossero note tutte le variabili e io fossi il maggior esperto di svapo nel mondo sarebbe lo stesso per me impossibile rispondervi perché le vostre papille gustative sono le vostre e non è detto che le mie funzionino allo stesso modo delle vostre !
Per questo il mio consiglio è semplice: partite dal basso e salite. Salite e salite !
Quando arriverete al punto che la resa aromatica degrada e quindi le vostre papille gustative vi fanno cenno con la mano “ehi ragazzo, fermati !!!” a quel punto fate un passettino o due indietro e siete arrivati al dunque !
Insomma, siate creativi e fantasiosi, sperimentate ! Non lasciate che siano gli altri a dirvi come dovete svapare !
Lo svapo è bello proprio perché soggettivo e ognuno se lo customizza come meglio preferisce !
Ma veniamo a noi …
Questo video ce l’avevo in mente da un pò di tempo ed esattamente da quando presi il secondo clone del velocity e mi resi conto dopo averlo rigenerato che non andava come previsto: facendo un confronto diretto sotto carico con il suo gemello preso mesi prima in effetti pari rigenerazione perdeva diversi watt in uso meccanico.
Quindi nel video andremo a verificare questo “discorso” perché ricevo spesso domande o commenti che riguardano la resa di questo o quell’atom e penso che ognuno di noi dovrebbe specialmente se svapa in meccanico quanto meno assicurarsi che l’atom che sta usando è in perfetta “forma” oppure no.
E’ un argomento iper-trattato questo, non me ne vogliano i più vecchi ma a volte ho la sensazione che i “nuovi” vaper spesso si perdano dei concetti che io ritengo fondamentali nello svapo.
Alla fine è sufficiente possedere un tester, niente di più !
Nel contesto quindi andremo a fare un confronto diretto sotto carico delle nuove VTC6 per vedere come si comportano rispetto alle VTC5a: la differenza tra le due sono 30a contro 35a ma soprattutto 3100 mah contro 2600 mah.
In tutti questi userò delle coil pronte che mi hanno mandato i ragazzi di Emiliabuilder, ossia 3 ragazzi, il Vito, Ratto e Sancio, che sono entrati su youtube da poco e si occupano di fare tutorial di montaggio di coil complesse mirate al cloud chasing. Nell’occasione mi hanno mandato alcune coil pronte e io le ho utilizzate per fare i test che vedrete.
Questi ragazzi mi sono piaciuti fin da subito perchè nel logo hanno messo la scritta “ohm law”, la legge di ohm. E questo è un bel biglietto da visita !
Sicuramente devono migliorare qualcosa nel loro modo di fare video (qualità video in primis) ma per quanto mi riguarda sono partiti con il piede giusto e con un argomento senza dubbio attuale e fin ora mai trattato da nessuno con lo stesso “livello” di dettaglio !
Le coil che vedrete nel video e che mi hanno mandato sono queste !
Framed staple KA1+NICR
6x Ribbon KA1 05×01 (verticale)
2x NiCr 0.4 (frames)
Wrap NiCr 0.12
E’ quella usata nella svapata finale e nel test di confronto con VTC5a (0.1 ohm).
Fused 3 Cores NiCr80 3×0.4 + 1x 0.08
E’ la prima coppia di coil che ho usato, 0.11 ohm finali.
Poi nel video le ho usate per fare un confronto tra due atom, ossia un Velocity Clone (secondo me fallato) e un vecchissimo Mutation X che sebbene l’età è andato meglio del clone.
Da provare:
Alien 3 Core NiCr80 3×0.4 + 1 x 0.12 5 Wrap
Da provare:
Staggered NiCr80 0.4 + 0.12 5 Wrap
Ringrazio i ragazzi di EmiliaBuilder per avermi mandato queste coils e veramente complimenti, tanto di cappello per queste piccole opere d’arte che io mai e poi mai sarei in grado di produrre !
Detto questo … vi lascio al video e vi avviso che sarà un pò noioso :).
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Video molto istruttivo, come sempre.
Mi hai convinto a comprare le vtc6.
Penso che sulla mc0676 v2 con l’origen little garantiscano la durata dei 6,5ml della boccetta.
Ciao Michele,
molto interessante questi test sulle batterie. Ti faccio una domanda da “vecchio” svapatore: ma le care, vecchie ed oramai quasi introvabili AW, come si pongono rispetto a queste moderne sony? Ovvero…conviene sforzarsi cercare le AW o ripiegare su queste nuove batterie?
grazie!!
E’ una vita che non maneggio le mitiche AW ma se non hanno fatto progressi rispetto a quello che erano all’epoca non possono competere con le attuali.
Poi se si sono aggiornati è un altro discorso ma io lo ignoro.
Mah…penso ad esempio a questa:
https://www.akkuteile.de/lithium-ionen-akkus/18650/aw/aw-imr18650-li-ion-akku-3-6v-3-7v-3000mah-20a/a-17018/
Non conosco le batterie con le quali viene confrontata, ma non sembra comportarsi male:
http://www.dampfakkus.de/highamps/595-10A.png
20A contro i 30/35A delle Sony !
😀 ..come darti torto?!
Grazie!!